Quando ero partito con l'idea di blog, ero uno sviluppatore web che cominciava a utilizzare vari linguaggi di programmazione web (coldfusion, Rails e altri). Oggi sono un agricoltore e uso il blog per segnalare e raccontare le cose che mi interessano, la mia vita, il mio lavoro e la famiglia. Benvenuti da Roberto Fonio
giovedì 30 aprile 2015
elisabetta grafica: 3° Sagra del maialino sardo
elisabetta grafica: 3° Sagra del maialino sardo: Ancora una volta ho l'onore di contribuire con il mio lavoro a un progetto a favore dell' Associazione Claudia per l'Etiopia . V...
mercoledì 29 aprile 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: Winter wedding: matrimonio biancaneve
elisabetta grafica: Winter wedding: matrimonio biancaneve: Dopo il post dedicato a Cenerentola e quello di Frozen , non poteva mancare lei... Biancaneve! Un matrimonio a tema principessa Disney pen...
A proposito di dialetto e radici: mercoledì proverbi in galliatese: Filastrocca
Mercoledì dei proverbi in galliatese
A proposito di Dialetto e radici
Filastrocca:
Mama u famu:
mängia un scagnu;
scagnu l’i düru:
mängia un müru;
müru l’i fatu:
mängia un ratu;
ratu a côra:
mängia una môra;
môra l’i téncia:
mängia a péşa;
péşa a taca:
mängia a caca;
caca a spêuza:
mänģra tôta;
tôta l’i tròpa:
mäşna pòca;
pòca l’i mîa:
mäşna mîa.
Citazioni da Gajà Spitascià Volume I, pagina 445
A proposito di Dialetto e radici
Filastrocca:
Mama u famu:
mängia un scagnu;
scagnu l’i düru:
mängia un müru;
müru l’i fatu:
mängia un ratu;
ratu a côra:
mängia una môra;
môra l’i téncia:
mängia a péşa;
péşa a taca:
mängia a caca;
caca a spêuza:
mänģra tôta;
tôta l’i tròpa:
mäşna pòca;
pòca l’i mîa:
mäşna mîa.
Citazioni da Gajà Spitascià Volume I, pagina 445
martedì 28 aprile 2015
Pia – Tempo e Cù fa cul ca vol lù - Serata Dialettale Galliatese 2010
Martedì di barzellette – Racconto Pia – Tempo e Cù fa cul ca
vol lù- alla serata dialettale galliatese 2010 – riprese a cura del foto
cineclub il campanile, post produzione e trailer di Giuseppino Bozzola. Grazie
alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato
alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da ghignè
2010 – Pia – Tempo e Cù fa cul ca vol lù
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
barzelletta in galliatese,
dialetto galliatese,
Gajà da ghignè,
Pia,
racconto in galliatese,
Serata dialettale galliatese
lunedì 27 aprile 2015
Marco Bozzola – Poesia di Cantone - Serata Dialettale Galliatese 2007
Lunedì delle poesie delle serate dialettali, riprese a cura
del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie
alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato
alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da pinsè
2007 – Marco Bozzola – Poesia di Cantone
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: Artisti non solo con la A maiuscola: Laura Cortino...
elisabetta grafica: Artisti non solo con la A maiuscola: Laura Cortino...: In giro per i blog capita di scovare dei veri talenti, degli artisti veri e propri, poliedrici, fantasiosi, originali e unici. E' già st...
venerdì 24 aprile 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: idea riciclosa: regali alternativi per mamme
elisabetta grafica: idea riciclosa: regali alternativi per mamme: Sulla stessa scia dei "regali alternativi di Pasqua" , ne propongo altri con "destinazione Mamma". In occasione della f...
A proposito di dialetto e radici: venerdì scenetta in galliatese: Contessa tre panori: Confessionale
Venerdì delle scenette delle serate dialettali, riprese a
cura del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie
alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato
alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
2009 – Scenetta Contessa tre panori: Confessionale -
Segnalate chi riconosceteCast: Oliviero Airoldi, Giovanni Pollastro, Guidino
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
dialetto galliatese,
Gajà da ghignè,
Guidino,
Oliviero Airoldi,
Pollastro Giovanni,
Pollo,
scenetta in galliatese,
Serata dialettale galliatese
mercoledì 22 aprile 2015
A proposito di dialetto e radici: mercoledì proverbi in galliatese: Filastrocca
Mercoledì dei proverbi in galliatese :)
A proposito di Dialetto e radici
A proposito di Dialetto e radici
Filastrocca:
Scara biscara
pristèmi a vòsta scara
prè ‘ndè in paradişu
a truvè Sän Diunişu;
Sän Diunişu l’i mòrtu,
i fénji i còrpu;
i còrpu l’à già sunà
e i misè l’i ‘ndrümantà
e a mamîn l’i dişvigià;
l’à pasaj un angilîn
cón in cò un canistrîn,
cón in mön ‘na caramèla,
ciapa sêu ch’l’i püsè bèla.
pristèmi a vòsta scara
prè ‘ndè in paradişu
a truvè Sän Diunişu;
Sän Diunişu l’i mòrtu,
i fénji i còrpu;
i còrpu l’à già sunà
e i misè l’i ‘ndrümantà
e a mamîn l’i dişvigià;
l’à pasaj un angilîn
cón in cò un canistrîn,
cón in mön ‘na caramèla,
ciapa sêu ch’l’i püsè bèla.
Citazioni da Gajà Spitascià Volume I, pagina 446
martedì 21 aprile 2015
Silvio Fossati – Bulatè - Mariensi - Serata Dialettale Galliatese 2010
Martedì di barzellette - Barzelletta di Silvio Fossati - Bulatè
alla serata dialettale galliatese 2010 – riprese a cura del foto cineclub il
campanile, post produzione e trailer di Giuseppino Bozzola. Grazie alla Pro
Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato alle
serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da ghignè
2010 – Silvio Fossati – Bulatè - Mariensi
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
barzelletta in galliatese,
Bulatè,
dialetto galliatese,
Gajà da ghignè,
Serata dialettale galliatese,
Silvio testa
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: votami su net parade!!!!
elisabetta grafica: votami su net parade!!!!: Grazie al consiglio dei mio maritino informatico mi sono iscritta da poco a www.net-parade.it un portale che raccoglie oltre 77.000...
lunedì 20 aprile 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: (parentesi di me): missione in india 4
elisabetta grafica: (parentesi di me): missione in india 4: Durante il nostro soggiorno a Ranchi siamo stati in un villaggio di lebbrosi. I malati di lebbra in India sono ancora tantissimi e, nonostan...
domenica 19 aprile 2015
Silvio Testa – I Balò – Poesia di Cantone - Serata Dialettale Galliatese 2007
Domenica delle poesie delle serate dialettali, riprese a
cura del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola.
Grazie alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno
partecipato alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da pinsè
2007 – Silvio Testa – I Balò – Poesia di Cantone
sabato 18 aprile 2015
A proposito di dialetto e radici: sabato scenetta in galliatese: I due professori: leopardi
Sabato delle scenette delle serate dialettali, riprese a
cura del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola.
Grazie alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno
partecipato alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
2008 – Scenetta I due professori - Leopardi - Segnalate chi
riconoscete
Cast: Oliviero Airoldi, Giovanni Pollastro
Cast: Oliviero Airoldi, Giovanni Pollastro
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
dialetto galliatese,
Gajà da ghignè,
Oliviero Airoldi,
Pollastro Giovanni,
Pollo,
scenetta in galliatese,
Serata dialettale galliatese
venerdì 17 aprile 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: idea riciclosa baby: il bottone ricicloso
elisabetta grafica: idea riciclosa baby: il bottone ricicloso: E' primavera, ma io sono dell'idea che un bel golfino di cotone è sempre bene averlo! (soprattutto per i bambini che ne hanno sempre...
mercoledì 15 aprile 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: spring wedding: cinderella
elisabetta grafica: spring wedding: cinderella: "I sogni son desideri chiusi in fondo al cuor..." Alzi la mano chi, fin da bambina, ha desiderato almeno una volta di vivere la f...
A proposito di dialetto e radici: mercoledì proverbi in galliatese: Proverbi orari
A proposito di Dialetto e radici
Proverbi orari:
-
Che ôra l’è?
-
L’è l’istösa ôra d’ajê d’ist’ôra; né püsè
tardu, né püsè bunôra
Citazioni da
Gajà Spitascià Volume I, pagina 446A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: grafica per blog 2
elisabetta grafica: grafica per blog 2: Eccoci al nostro secondo appuntamento! (Per chi si fosse perso la prima parte, ricordo che la può trovare qui .) Per una nuova grafica.....
martedì 14 aprile 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: artisti non solo con la A maiuscola: Wang Yeu
elisabetta grafica: artisti non solo con la A maiuscola: Wang Yeu: Con Pinterest ho scoperto artisti davvero originali. Una tra questi è una giovane ragazza cinese WANG YEU fonte: www.tissy.it ...
Oliviero Airoldi – Galliatese in discoteca - Serata Dialettale Galliatese 2009
Lunedì di barzellette - Barzelletta di Oliviero Airoldi alla
serata dialettale galliatese 2009 – riprese a cura del foto cineclub il
campanile, post produzione e trailer di Giuseppino Bozzola. Grazie alla Pro
Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato alle
serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da ghignè
2009 – Oliviero Airoldi – Galliatese in discoteca
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
barzelletta in galliatese,
dialetto galliatese,
Gajà da ghignè,
Oliviero Airoldi,
Serata dialettale galliatese
venerdì 10 aprile 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: idea-ricetta riciclosa: recupero uovo di pasqua
elisabetta grafica: idea-ricetta riciclosa: recupero uovo di pasqua: Avete ricevuto un sacco di uova di Pasqua e non sapete cosa farne di tutto quel cioccolato? Questa è un'idea facile, riciclosa e gustos...
Manuela Martelli – I me zeu pipe - Serata Dialettale Galliatese 2007
Venerdì delle poesie delle serate dialettali, riprese a cura
del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie
alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato
alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da pinsè
2007 – Manuela Martelli – I me zeu pipegiovedì 9 aprile 2015
A proposito di dialetto e radici: giovedì scenetta in galliatese: Huei te, sun mia fai da fer me!
Giovedì delle
scenette delle serate dialettali, riprese a cura del foto cineclub il
campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie alla Pro Loco di
Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato alle serate
dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
2008 – Scenetta Huei te sun mia fai da fer me! -
Segnalate chi riconosceteCast: Mauro Fossati – Marco Bozzola
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
dialetto galliatese,
Gajà da ghignè,
Marco Bozzola,
Mauro Fossati,
scenetta in galliatese,
Serata dialettale galliatese
mercoledì 8 aprile 2015
A proposito di dialetto e radici: mercoledì proverbi in galliatese: Proverbi lavorativi
lunedì 6 aprile 2015
Marco Bozzola – Barzelletta Lavare i panni - Serata Dialettale Galliatese 2009
Lunedì di barzellette - Barzelletta di Marco Bozzola alla serata
dialettale galliatese 2009 – riprese a cura del foto cineclub il campanile,
post produzione e trailer di Giuseppino Bozzola. Grazie alla Pro Loco di
Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato alle serate
dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da ghignè
2009 – Marco Bozzola – Barzelletta Lavare i panni
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
barzelletta in galliatese,
dialetto galliatese,
Gajà da ghignè,
Marco Bozzola,
Serata dialettale galliatese
sabato 4 aprile 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: idea riciclosa pasqua: la shopper riciclosa
elisabetta grafica: idea riciclosa pasqua: la shopper riciclosa: E' un periodo che mi sono fissata sulle shopper... ma, cosa ci posso fare? Sono così belle e mi ispirano sempre un modo nuovo per poterl...
Angelo Fossati - Bulatè – Turmentu - Serata Dialettale Galliatese 2007
Sabato delle poesie delle serate dialettali, riprese a cura
del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie
alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato
alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da pinsè
2007 – Angelo Fossati - Bulatè – Turmentu
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
Angelo Fossati,
Bulatè,
dialetto galliatese,
Gajà da Pinsè,
poesia in galliatese,
Serata dialettale galliatese
mercoledì 1 aprile 2015
A proposito di dialetto e radici: mercoledì scenetta in galliatese: Nonna e nipote
Mercoledì delle scenette delle serate dialettali, riprese a cura del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
2008 – Nonna e nipote – Mauro Fossati - Segnalate chi riconoscete
Cast: Mauro Fossati
A proposito di Dialetto e radici
2008 – Nonna e nipote – Mauro Fossati - Segnalate chi riconoscete
Cast: Mauro Fossati
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
Bulatè,
dialetto galliatese,
Gajà da ghignè,
Mauro Fossati,
scenetta in galliatese,
Serata dialettale galliatese
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: Spring wedding: ali di farfalla
elisabetta grafica: Spring wedding: ali di farfalla: Questa primavera sembra proprio arrivare...!!!!! Un po' di colore per una sposa giovane ed allegra: tutto a tema "farfalle"...
Iscriviti a:
Post (Atom)