Poesia: L'i prümavéra – Antonio Garzulano
Şlarga i tóv'ari, o sô,
scóda isa tèra,
pasa còi véntu incô
par dişvigèra;
scaza l'invèrnu e i gê,
schêurta l'unbrîa,
che inún ti riva tê
a şmôra-vîa.
Dai nêuvri daquadôri
fa piòvi e bagna
i beuti vördi e i fiôri,
e la canpagna;
i bôschi fa 'rvignì,
'npara ògni rama;
prè i gniaj da tüci i üscì
pargia la ciama;
rigala bèl giurnai
par cultivè,
vistêsa cänpi e prai
par ricultè;
péngia 'l culóri i rivi,
d'ògni manéra,
e ' tò canzón fa vivi,
ch'l'ì prümavéra !
Antonio Garzulano
(2002)
Quando ero partito con l'idea di blog, ero uno sviluppatore web che cominciava a utilizzare vari linguaggi di programmazione web (coldfusion, Rails e altri). Oggi sono un agricoltore e uso il blog per segnalare e raccontare le cose che mi interessano, la mia vita, il mio lavoro e la famiglia. Benvenuti da Roberto Fonio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento