Mercoledì dei proverbi in galliatese
A proposito di Dialetto e radici
Poesia di Bernardo Pollastro (şacò)
Nato nel 1932
L’amóru (L’amore)
O bèla matalòta,
dumà tê,
zi buna dumà tê
a tajè e ‘ cüşì.
Ti pòda piêu a firmè ‘ mön
ch’l’i ‘nvià ‘ tajè
col cänpu al gramögna.
Che picà,
ti tajà côla margarêta:
l’éva tôta la mè spiränza,
Vigna in scià Marîa,
int’una barscià
i fûma ligrîa.
U fai nôta int’la vêta
che girè prè ‘l mundu
a circhè ‘n quäjcósi,
un quäj ciò,
un quäj gänciu,
ma u capê:
l’ultimo spiraglio zè tê.
Traduzione
O bella ragazzotta,
solo tu,
tu sola sai
tagliare e cucire.
Non puoi più fermare la mano
che sta tagliando
quel campo di gramigna.
Che peccato,
hai tagiato quella margherita:
era tutta la mia speranza.
Vieni qui Maria,
in un abbraccio
facciamo allegria.
Non ho fatto niente nella vita
che girare per il mondo
a cercare un qualche cosa,
un chiodo,
un gancio,
ma ho capito:
l’ultimo spiraglio sei tu.
Citazioni da Gajà Spitascià Volume I, pagina 597
Nato nel 1932
L’amóru (L’amore)
O bèla matalòta,
dumà tê,
zi buna dumà tê
a tajè e ‘ cüşì.
Ti pòda piêu a firmè ‘ mön
ch’l’i ‘nvià ‘ tajè
col cänpu al gramögna.
Che picà,
ti tajà côla margarêta:
l’éva tôta la mè spiränza,
Vigna in scià Marîa,
int’una barscià
i fûma ligrîa.
U fai nôta int’la vêta
che girè prè ‘l mundu
a circhè ‘n quäjcósi,
un quäj ciò,
un quäj gänciu,
ma u capê:
l’ultimo spiraglio zè tê.
Traduzione
O bella ragazzotta,
solo tu,
tu sola sai
tagliare e cucire.
Non puoi più fermare la mano
che sta tagliando
quel campo di gramigna.
Che peccato,
hai tagiato quella margherita:
era tutta la mia speranza.
Vieni qui Maria,
in un abbraccio
facciamo allegria.
Non ho fatto niente nella vita
che girare per il mondo
a cercare un qualche cosa,
un chiodo,
un gancio,
ma ho capito:
l’ultimo spiraglio sei tu.
Citazioni da Gajà Spitascià Volume I, pagina 597
Nessun commento:
Posta un commento