Giovedì dei proverbi in galliatese - Indovinello
A proposito di Dialetto e radici
L’évji i tripì còn sêu i dü pi; l’à ‘ndaj lai i quatru pi, l’à purta vîa
i dü pi e l’à lasa là i tripì: Sa ch’l’è?
(a gata ch’l’à purta vîa i pulastru seui tripì).
Traduzione:
C’era il treppiede con su il due piedi; è andato là il quattro piedi,
ha portato via il due piedi ed ha lasciato là il treppiede – Cos’è?
(il gatto che ha portato via il pollo sul treppiede).
Citazioni da Gajà Spitascià Volume I, pagina 475
Quando ero partito con l'idea di blog, ero uno sviluppatore web che cominciava a utilizzare vari linguaggi di programmazione web (coldfusion, Rails e altri). Oggi sono un agricoltore e uso il blog per segnalare e raccontare le cose che mi interessano, la mia vita, il mio lavoro e la famiglia. Benvenuti da Roberto Fonio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento