Mercoledì dei proverbi in galliatese
A proposito di Dialetto e radici
L’invèrnu l’i mÎa büşardu
s’a fa mÎjru bunôra a faru tardu
Traduzione: L’inverno non mente e non tradisce. Presto o tardi vien sempre:
Se ‘nti més còn dénta l’èrre
ti ciapa i sô
ti côra ‘l rÎs-ciu
da ciapè ‘nchè l’infargiô
Traduzione:
Se nei mesi con dentro la erre prendi il sole,
corri il rischio di prendere anche il raffreddore
In pratica restano fuori solo i mesi estivi
(Una piänta), tachè ‘ taca sénpru, ‘nta tèra o seui fêuvu.
Traduzione: Un pianta attecchisce sempre, nella terra o sul fuoco
Citazioni da
Gajà Spitascià Volume II, pagina 298 – 306 - 308A proposito di Dialetto e radici
L’invèrnu l’i mÎa büşardu
s’a fa mÎjru bunôra a faru tardu
Traduzione: L’inverno non mente e non tradisce. Presto o tardi vien sempre:
Se ‘nti més còn dénta l’èrre
ti ciapa i sô
ti côra ‘l rÎs-ciu
da ciapè ‘nchè l’infargiô
Traduzione:
Se nei mesi con dentro la erre prendi il sole,
corri il rischio di prendere anche il raffreddore
In pratica restano fuori solo i mesi estivi
(Una piänta), tachè ‘ taca sénpru, ‘nta tèra o seui fêuvu.
Traduzione: Un pianta attecchisce sempre, nella terra o sul fuoco
Nessun commento:
Posta un commento