arbión
(sm. pisello – pianta e frutto) – più compl. Pl. arbiugni
leccornia rusticana: tón e arbiugni, donde il pvb. Gastronomico còi tón l’è la giêusta mòrta dl’arbión;
Scherzo: sa ti mangià cos’hai mangiato? – arbiugni e pişèli
Soprannome
A. dm. arbiunÎn
Da: Parole e Fatti – Dizionario storico-linguistico galliatese – Volume Primo – pag. 60
Nella foto: mais nel fossato (perché non arbiugni e pişèli?)
Il "Gruppo Dialettale Galliatese" (o quello che poi si sarebbe così chiamato) emetteva il suo primo gagliardo vagito nell'autunno del 1970. Padrino di battesimo, l'attuale Vicario Generale l'allora parroco don Pettinaroli (prè Ghirighêu prete Gregorio per gli amici galliatesi).
Cit. da La Nostra storia – Gruppo Dialettale Galliatese
Nessun commento:
Posta un commento