alzè
tr. Alzare sollevare: un péşu, i prêzji;
Esempi:
alzè i gunbiu
traduzione: bere fuor di misura
alzè ‘ vôşa – alzare la voce, gridare e sgridare
alzè ‘l cü – levarsi da sedere, specialmente quando si fugge in bicicletta
alzè i sciavati (o i giabli, i föti, i tumèri) - battersela
Da: Parole e Fatti – Dizionario storico-linguistico galliatese – Volume Primo – pag. 44
Nella foto: monumento ai caduti – anni 30
Il "Gruppo Dialettale Galliatese" (o quello che poi si sarebbe così chiamato) emetteva il suo primo gagliardo vagito nell'autunno del 1970. Padrino di battesimo, l'attuale Vicario Generale l'allora parroco don Pettinaroli (prè Ghirighêu prete Gregorio per gli amici galliatesi).
Cit. da La Nostra storia – Gruppo Dialettale Galliatese
Nessun commento:
Posta un commento