adrê
avv. E prp. Accanto, appresso, vicino, a ridosso, a lato, verso, rasente, lungo (in senso spaziale e temporale)
Esempi:
- i fighi i ‘ndéna piantà adrê i müri
traduzione: i fichi vanno piantati a ridosso di un muro
- drÎ nòcia i gnéna-fói i grataròri
traduzione: verso sera (sul far della notte) volano i pipistrelli
Cit. da Parole e Fatti – Volume Primo – Pagina 33
Il "Gruppo Dialettale Galliatese" (o quello che poi si sarebbe così chiamato) emetteva il suo primo gagliardo vagito nell'autunno del 1970. Padrino di battesimo, l'attuale Vicario Generale l'allora parroco don Pettinaroli (prè Ghirighêu prete Gregorio per gli amici galliatesi).
Cit. da La Nostra storia – Gruppo Dialettale Galliatese
Nessun commento:
Posta un commento