Venerdì delle Parole in Galliatese
anburigu
sm. ombelico: i butón da pänscia
Definizione ancora più icastica: sişÎn, fai-sêu int’un raputÎn
loc. ròba da lighèsi l’anburigu cò ‘na stròpa, esclamazione spiritosa per definire stranezze
‘vé ‘ncô l’anburigu ch’a fa cola – avere l’ombelico che fa ancora la colla: per dire che uno è ancora un plisción, un bamboccio
sti’nò ‘gratèsi l’anburigu – stare lì con le mani in panciolle
anburigu
sm. ombelico: i butón da pänscia
Definizione ancora più icastica: sişÎn, fai-sêu int’un raputÎn
loc. ròba da lighèsi l’anburigu cò ‘na stròpa, esclamazione spiritosa per definire stranezze
‘vé ‘ncô l’anburigu ch’a fa cola – avere l’ombelico che fa ancora la colla: per dire che uno è ancora un plisción, un bamboccio
sti’nò ‘gratèsi l’anburigu – stare lì con le mani in panciolle
Da: Parole e Fatti – Dizionario storico-linguistico galliatese – Volume Primo – pag. 49
Nella foto: sacerdoti a ticino
Cit. da La Nostra storia – Gruppo Dialettale Galliatese
Nessun commento:
Posta un commento