Mercoledì dei proverbi in galliatese – saggezze di vita
A proposito di Dialetto e radici
- A firtà da Francischina: un êuvu e un cûpu al farina
Traduzione:
- La frittata di Franceschina conun uovo e un coppo (misura di 1 litro) di farina – Frittata di povera gente
- A şbati vîa a sa, a va in malóra a cà
Traduzione:
- A rovesciare il sale va in malora la casa
- A sira lión, a matîn pultrón
Traduzione:
- La sera leone, la mattina poltrone
- Biata côla mön ch’l’à daj (pagà) incü e ch’a darà (pagarà) dumön
Traduzione:
- Beata quella mano che paga oggi e pagherà domani
Citazioni da Gajà Spitascià Volume I, pagina 419
Nella foto: processione Sant'Urbano
Quando ero partito con l'idea di blog, ero uno sviluppatore web che cominciava a utilizzare vari linguaggi di programmazione web (coldfusion, Rails e altri). Oggi sono un agricoltore e uso il blog per segnalare e raccontare le cose che mi interessano, la mia vita, il mio lavoro e la famiglia. Benvenuti da Roberto Fonio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento