Mercoledì dei proverbi in galliatese – San martino di detti
popolari e meteorologici
A proposito di Dialetto e radici- Trän trän, San Martîn l’i sénpru al vünȥi.
Traduzione:
- Tran tran, San Martino è sempre il giorno undici
- Unbrîa da d’istà, a fa mà ‘ pänscia da d’invèrnu.
Traduzione:
- Chi sta all’ombra d’estate (chi non lavora) gli fa male la pancia
- Ténpu rôsu, o ch’a piòva o ch’a bûfa
Traduzione:
- Cielo rosso: o piove o tira vento
- Prêumavéra – bèla céra,
d’istà – tän tänt’ a va,
da San Martîn – a vîgna vôltr’ un quäj ranpîn,
da d’invèrnu – paròl da l’infèrnu
Traduzione:
- Primavera ed estate si spiegano da sole. Ranpêti (fastidi) autunalli?
E siccome io sono un Nibiîn:
- I Nibiîn l’à drüvê i sacu.
Traduzione:
- E’ giorno di nebbia fitta. Così i Nibiîn, questo nostro Eolo paesano, apre il sacco delle nebbie.
Citazioni da Gajà Spitascià Volume I, pagine 428 – 429 – 431 - 432
Nessun commento:
Posta un commento