Sabato
degli audio del Gruppo Dialettale Galliatese.
In piaza Sän Giüşèpu
Gajà spitascià volume I, pag. 454
In piaza Sän Giüşèpu
l’i lai i baracugni;
l’i déncji a Barscià
ch’a fa balè i liugni.
E óp, e óp, e óp,
al biròć a va ‘l galòp.
Da ascoltare direttamente dal sito:
http://www.galliateparolefatti.it/audiogajai/
Il "Gruppo Dialettale Galliatese" (o quello che poi si sarebbe così
chiamato) emetteva il suo primo gagliardo vagito nell'autunno del 1970. Padrino
di battesimo, l'attuale Vicario Generale l'allora parroco don Pettinaroli (prè
Ghirighêu prete Gregorio per gli amici galliatesi).
Cit. da La Nostra storia – Gruppo Dialettale Galliatese
Quando ero partito con l'idea di blog, ero uno sviluppatore web che cominciava a utilizzare vari linguaggi di programmazione web (coldfusion, Rails e altri). Oggi sono un agricoltore e uso il blog per segnalare e raccontare le cose che mi interessano, la mia vita, il mio lavoro e la famiglia. Benvenuti da Roberto Fonio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
fajna strona polecam http://oart.pl/W-%C5%82azience-potrafi-by%C4%87-zimno-tak%C5%BCe-poza-sezonem-grzewczym
Posta un commento