
Quando ero partito con l'idea di blog, ero uno sviluppatore web che cominciava a utilizzare vari linguaggi di programmazione web (coldfusion, Rails e altri). Oggi sono un agricoltore e uso il blog per segnalare e raccontare le cose che mi interessano, la mia vita, il mio lavoro e la famiglia. Benvenuti da Roberto Fonio
venerdì 29 maggio 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: idea riciclosa: pittura riciclosa 2

A proposito di dialetto e radici: venerdì scenetta in galliatese: Romeo e Giulietta – Contessa tre panori
Venerdì delle scenette delle serate dialettali, riprese a
cura del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola.
Grazie alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno
partecipato alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
2010 – Scenetta Romeo e Giulietta – Contessa tre panori
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
Gajà da ghignè,
Oliviero Airoldi,
Pollastro Giovanni,
Pollo,
scenetta in galliatese,
Serata dialettale galliatese
giovedì 28 maggio 2015
A proposito di dialetto e radici: giovedì proverbi in galliatese – Poesia di Alessandro Mainardi – I sûma chilò
A proposito di Dialetto e radici
Poesia di Alessandro Mainardi (Bisón)
Nato nel 1920 – Maestro elementare
I sûma chilò
I sûma chilò
par cunbinazión
int’is pêzacantón,
a fèsi la guèra
seui sa mòta ad tèra.
Ogni täntu un quäj veun,
uncô vördu o marêu,
o già carülà da l’ità,
a lasa ‘ndi giòsi
e ‘ rèsta incantà,
şlungatirà,
còi eugi sarà.
L’à partê
par dûa
anzeun
l’à mäj turn’indrê.
Nato nel 1920 – Maestro elementare
I sûma chilò
I sûma chilò
par cunbinazión
int’is pêzacantón,
a fèsi la guèra
seui sa mòta ad tèra.
Ogni täntu un quäj veun,
uncô vördu o marêu,
o già carülà da l’ità,
a lasa ‘ndi giòsi
e ‘ rèsta incantà,
şlungatirà,
còi eugi sarà.
L’à partê
par dûa
anzeun
l’à mäj turn’indrê.
Traduzione
Siamo qui
per caso
su questo ritaglio
a farci la guerra
su questo pugno di terra.
Ogni tanto qualcuno,
ancora verde o maturo,
o già tarlato dall’età,
si lascia andare
e resta incantato
lungo e tirato,
con gli occhi chiusi.
E’ partito
per dove
nessuno
è mai tornato indietro.
Citazioni da Gajà Spitascià Volume I, pagina 582
mercoledì 27 maggio 2015
Lamento dun Piscò – Marco Bozzola, Manuela Martelli - Serata Dialettale Galliatese 2011
Mercoledì di barzellette/racconti – Lamento dun Piscò –
Marco Bozzola, Manuela Martelli - alla serata dialettale galliatese 2011 –
riprese a cura del foto cineclub il campanile, post produzione Giovanni
Airoldi. Grazie alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo
hanno partecipato alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da ghignè
elisabetta grafica: grafica per blog 4

martedì 26 maggio 2015
Sandro Gallina – L’uscì e rimai - Serata Dialettale Galliatese 2008
Martedì delle poesie delle serate dialettali, riprese a cura
del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie
alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato
alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da pinsè
2008 – Sandro Gallina – L’uscì e rimai
lunedì 25 maggio 2015
elisabetta grafica: Artisti non solo con la A maiuscola: John Poppleto...

sabato 23 maggio 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: idea riciclosa: la pittura riciclosa
elisabetta grafica: idea riciclosa: la pittura riciclosa: Quest'idea nasce dall'esigenza di dover passare un pomeriggio in casa (perchè fuori piove e il tempo è un po' ballerino...) e u...
venerdì 22 maggio 2015
A proposito di dialetto e radici: venerdì scenetta in galliatese: Scenetta libro elettorale – Pollo - Enrico Rizzio
Venerdì delle scenette delle serate dialettali, riprese a
cura del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola.
Grazie alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno
partecipato alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Cast: Giovanni Pollastro, Enrico Rizzio
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
dialetto galliatese,
Enrico Rizzio,
Gajà da ghignè,
Pollastro Giovanni,
Pollo,
scenetta in galliatese,
Serata dialettale galliatese
giovedì 21 maggio 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: summer wedding: matrimonio stile disney

mercoledì 20 maggio 2015
A proposito di dialetto e radici: giovedì proverbi in galliatese – Poesia di Alessandro Mainardi - Scaja
Mercoledì dei proverbi in galliatese
A proposito di Dialetto e radici
Poesia di Alessandro Mainardi (Bisón)
Nato nel 1920 – Maestro elementare
Scaja – dedicato a tutti gli amici di Scaja
Gişêu da Scaja,
mimòria antica
d’un’antichità:
tôt’intôrnu
a gêşa ad Sänta Marîa
i pusè vîgiu Gajà.
Dal fò e dal dèntu
di müri dal cunvéntu,
par la campagna,
fîn sôtu i gabai
un biscantè al frai.
Traduzione
Cappella della Scaglia,
memoria antica
d’un’antichità:
tutto intorno
alla chiesa di Santa Maria
la più vecchia Galliate.
Fuori e dentro
i muri del convento,
per la campagna,
fin sotto le capitozze
un salmodiare di frati
Nato nel 1920 – Maestro elementare
Scaja – dedicato a tutti gli amici di Scaja
Gişêu da Scaja,
mimòria antica
d’un’antichità:
tôt’intôrnu
a gêşa ad Sänta Marîa
i pusè vîgiu Gajà.
Dal fò e dal dèntu
di müri dal cunvéntu,
par la campagna,
fîn sôtu i gabai
un biscantè al frai.
Traduzione
Cappella della Scaglia,
memoria antica
d’un’antichità:
tutto intorno
alla chiesa di Santa Maria
la più vecchia Galliate.
Fuori e dentro
i muri del convento,
per la campagna,
fin sotto le capitozze
un salmodiare di frati
Citazioni da Gajà
Spitascià Volume I, pagina 579
martedì 19 maggio 2015
Masini – Cuntrai con genci furesti - Serata Dialettale Galliatese 2011
Martedì di barzellette/racconti – Emilio Masini – Cuntrai con genci
furesti - alla serata dialettale galliatese 2011 – riprese a cura del foto
cineclub il campanile, post produzione Giovanni Airoldi. Grazie alla Pro Loco
di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato alle serate
dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da ghignè
lunedì 18 maggio 2015
Marco Bozzola: Se, Ma - Scioglilingua - Serata Dialettale Galliatese 2008
Lunedì delle poesie delle serate dialettali, riprese a cura
del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie
alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato
alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da pinsè
2008 – Marco Bozzola: Se, Ma - Scioglilingua
sabato 16 maggio 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: idea riciclosa: porta pennarelli ricicloso

venerdì 15 maggio 2015
A proposito di dialetto e radici: venerdì scenetta in galliatese: Scenetta sacrista ubriaco – Oliviero e Pollo
Venerdì delle scenette delle serate dialettali, riprese a cura del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
2009 – Scenetta sacrista ubriaco – Oliviero e Pollo
Cast: Oliviero Airoldi, Giovanni Pollastro
A proposito di Dialetto e radici
2009 – Scenetta sacrista ubriaco – Oliviero e Pollo
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
dialetto galliatese,
Gajà da ghignè,
Oliviero Airoldi,
Pollastro Giovanni,
Pollo,
scenetta in galliatese,
Serata dialettale galliatese
giovedì 14 maggio 2015
A proposito di dialetto e radici: giovedì proverbi in galliatese - Canzone Epica: Galliateide
A proposito di Dialetto e radici
Canzone Epica: Galliateide
Curê, génci, gni fò d’in cà
a sintì ‘na stòria da Gajà.
L’è la stòria dulurôşa
di Fidrigu Barbarôsa,
côl malnatu, côl’ änma danà,
che, pasénti, l’à bruüşà
al paişu da Gajà …
a sintì ‘na stòria da Gajà.
L’è la stòria dulurôşa
di Fidrigu Barbarôsa,
côl malnatu, côl’ änma danà,
che, pasénti, l’à bruüşà
al paişu da Gajà …
Citazioni da Gajà
Spitascià Volume I, pagina 437
mercoledì 13 maggio 2015
elisabetta grafica: Spring wedding: matrimonio bella e la bestia

ad un cartone che io amo in modo particola...
Sandro Gallina – Pia Caviggioli – Aerofagia - Serata Dialettale Galliatese 2011
Mercoledì di barzellette/racconti – Sandro Gallina – Pia
Caviggioli – Aerofagia - alla serata dialettale galliatese 2011 – riprese a
cura del foto cineclub il campanile, post produzione Giovanni Airoldi. Grazie
alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato
alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da ghignè
martedì 12 maggio 2015
Silvio Testa – Poesia e detti – Animai: Sne - Serata Dialettale Galliatese 2008
Lunedì delle poesie delle serate dialettali, riprese a cura
del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie
alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato
alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da pinsè
2008 – Silvio Testa – Poesia e detti – Animai: Sne
lunedì 11 maggio 2015
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: addio pannolino!
elisabetta grafica: addio pannolino!: Hanno scritto tanti libri, post... tante righe e tante belle parole ma, quando ci si trova davanti al fatidico giorno "da oggi in poi ...
sabato 9 maggio 2015
A proposito di dialetto e radici: Presentazione personaggi serate dialettali: Maestro cantone
Sabato di presentazione dei personaggi delle serate
dialettali, riprese a cura del foto cineclub il campanile, post produzione di
Giuseppino Bozzola. Grazie alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a
vario titolo hanno partecipato alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
venerdì 8 maggio 2015
A proposito di dialetto e radici: venerdì scenetta in galliatese: Scenetta e Poesia Insieme – Criamento – Silvio Testa e Manuela Martelli
Venerdì delle scenette delle serate dialettali, riprese a
cura del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola.
Grazie alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno
partecipato alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Cast: Silvio Testa, Manuela Martelli
Etichette:
a proposito di dialetto e radici,
dialetto galliatese,
Gajà da ghignè,
Manuela Martelli,
scenetta in galliatese,
Serata dialettale galliatese,
Silvio testa
mercoledì 6 maggio 2015
A proposito di dialetto e radici: mercoledì proverbi in galliatese: Filastrocca
Mercoledì dei proverbi in galliatese :)
A proposito di Dialetto e radici
Filastrocca:
Una bòta l’évji’ un òmu
ch’a mangéva pön cudògnu;
l’à mangian’ un po’ di piêu,
l’à stupas’ al büş dal cü.
ch’a mangéva pön cudògnu;
l’à mangian’ un po’ di piêu,
l’à stupas’ al büş dal cü.
Citazioni da Gajà
Spitascià Volume I, pagina 461
martedì 5 maggio 2015
elisabetta grafica: grafica per blog 3

Silvio Fossati - Bulatè – Spansciada - Serata Dialettale Galliatese 2010
Martedì di barzellette – Silvio Fossati - Bulate – Spansciada-
alla serata dialettale galliatese 2010 – riprese a cura del foto cineclub il
campanile, post produzione e trailer di Giuseppino Bozzola. Grazie alla Pro
Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato alle
serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da ghignè
2010 – Silvio Fossati - Bulatè – Spansciada
lunedì 4 maggio 2015
Elia Bignoli – Poesia di Cantone: Gaja in paradisu - Serata Dialettale Galliatese 2007
Lunedì delle poesie delle serate dialettali, riprese a cura
del foto cineclub il campanile, post produzione di Giuseppino Bozzola. Grazie
alla Pro Loco di Galliate e a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato
alle serate dialettali.
A proposito di Dialetto e radici
Gajà da pinsè
https://www.youtube.com/watch?v=mp6Ly2jq0Ak&feature=youtu.be
A proposito di grafica e amore: elisabetta grafica: idea riciclosa: regalo per festa mamma
elisabetta grafica: idea riciclosa: regalo per festa mamma: Oltre alle idee alternative di settimana scorsa, ecco un'idea riciclosa facile e veloce di un accessorio a cui io non rinuncio mai: la ...
Iscriviti a:
Post (Atom)